Palazzo Bonaparte

Norme di accesso in mostra

Palazzo Bonaparte ha alcune regole d'accesso per consentire al pubblico di visitare la mostra in sicurezza. Prima di raggiungerci o di acquistare il tuo biglietto leggi attentamente le istruzioni elencate qui sotto:

• La prenotazione non è obbligatoria per l'accesso alla mostra, ma fortemente consigliata per evitare attese. Nei giorni di maggiore afflusso quali il sabato, la domenica e nei festivi, l'ingresso ai visitatori non prenotati non può essere garantito. Le biglietterie in sede sono attive negli orari di apertura.

• Visitate la pagina Ticket.it per accedere alle prevendite. Portate con voi la prenotazione, stampata o in formato digitale a display: sarà nostra cura controllarla all’ingresso.

• È importante presentarsi puntuali e comunque con non più di 5 minuti d’anticipo rispetto all’orario di prenotazione.

• Per conoscere giorni e orari di apertura consulta la pagina Arthemisia | Mostre Palazzo Bonaparte | Roma

• L’accesso ai gruppi è consentito con obbligo di prenotazione e modalità descritte alla pagina Arthemisia | Mostre Palazzo Bonaparte | Roma prenotando al numero 06 8715111

• Per ragioni di sicurezza, borse e oggetti ingombranti dovranno essere obbligatoriamente lasciati al guardaroba gratuito della mostra. Le borse di piccola taglia potranno essere portate in mostra, previo controllo del contenuto da parte del nostro personale.

• I visitatori sono invitati a igienizzare le mani anche per l’uso delle toilette.


All’interno di Palazzo Bonaparte è vietato:

• Essere accompagnati da animali, di qualunque taglia e genere; si potrà accedere con un cane solo nel caso in cui si tratti di un cane ad uso di pet-therapy o come accompagnatore in caso di invalidità (in entrambi i casi va esibita idonea documentazione);

• Fumare (è vietato anche utilizzo di sigarette elettroniche);

• Effettuare riprese fotografiche utilizzando il flash;

• Effettuare riprese audiovisive con cavalletti o strumenti professionali, anche a titolo personale, senza la preventiva autorizzazione della Direzione o dell’Ufficio Stampa della mostra;

• Usare il cellulare per effettuare o ricevere chiamate all’interno degli spazi espositivi;

• Consumare cibi e bevande in ogni ambiente interno del palazzo.

Auspichiamo la collaborazione di tutti i visitatori.

Accessibilità

Palazzo Bonaparte è accessibile ai visitatori con disabilità.


Se utilizzi la tua carrozzina:

• Sarai in grado di raggiungere in completa autonomia l’ingresso principale del Palazzo su Piazza Venezia, 5

• Durante la visita non troverai difficoltà a visitare tutte le sale della mostra che hai scelto e a raggiungere i servizi igienici disponibili. Il personale all'ingresso indicherà il percorso per raggiungere l'ascensore.

• I servizi igienici per persone disabili sono collocati al secondo piano.


Se hai bisogno di una carrozzina:

• Segnala il tuo arrivo al personale all'ingresso che si attiverà per fornirti una carrozzina, se disponibile. Ti verrà temporaneamente trattenuto un documento di identità e il personale ti accompagnerà verso l’ascensore che conduce ai piani.


Riduzioni del ticket mostra per visitatori con disabilità

Ai visitatori con disabilità - a cui potrà essere richiesta l’esibizione di verbale Legge 104/92 o, per i visitatori stranieri, di certificazione equivalente - è riservato il biglietto ridotto. La gratuità, se prevista, si estende all'accompagnatore di persone con disabilità non autosufficienti e implica il diritto ad evitare la fila. Il biglietto potrà essere acquistato direttamente il giorno stesso presso la biglietteria del Palazzo.